Benvenuto nel nostro quiz
Viticoltura, che passione!
Partiamo con le domande.
Via!
1.
L'acinellatura si effettua manualmente per selezionare gli acini più maturi, anche infetti da muffa nobile
2.
La fotosintesi è il processo che consente alla pianta di assimilare i nutrimenti necessari alla sua crescita; la temperatura ottimale per la fotosintesi è tra 22-27 gradiC.
3.
I vinaccioli sono ricchi di sostanze tanniche
4.
La fotosintesi clorofilliana consente la formazione di sostanze aromatiche
5.
Da quale malattia è stata attaccata la foglia dell'immagine?
6.
L'escursione termica tra temperature diurne e notturne consente, tra l'altro, una migliore concentrazione di tannino nella buccia
7.
Da quale malattia è stata attaccata la foglia dell'immagine?
8.
La presenza di un corso d'acqua vicino al vigneto svolge azione di volano termico, soprattutto nelle zone più settentrionali
9.
Tra le forme di allevamento della vite più diffuse in Toscana troviamo il guyot e il cordone speronato
10.
Qual è il nome di questo sistema di allevamento della vite?
11.
La fermentazione alcolica è un processo fisico che trasforma gli zuccheri in alcool etilico, anidride carbonica e altre sostanze secondarie
12.
La buccia dell'acino è ricca di acidi, soprattutto nella pruina
13.
Terroir e Cru hanno una identica valenza viticola
14.
Sono affermazioni corrette parlando di viticoltura:
15.
Da che cosa è stata attaccata questa foglia dell'immagine?
16.
I leucoantociani sono presenti nelle uve rosse
17.
La barrique ha in genere una capacità di 225 - 250 litri
18.
Tra i dettami della biodinamica troviamo:
19.
La potatura corta lascia 15 o 20 gemme?
20.
La resa per ettaro è più decisiva per la qualità dell'acino rispetto alla resa per ceppo?
21.
L'acidità volatile presente nell'esocarpo dell'acino si annulla con un'escursione termica equilibrata e con la surmaturazione
22.
Il portainnesto è in grado di modulare il comportamento vegetale e produttivo della pianta
23.
I vitigni autoctoni sono:
24.
In Italia è considerato un vitigno autoctono:
25.
Piede e portainnesto sono la stessa cosa
Bello
Grazie 🙂